Affichage des articles dont le libellé est Cyber Polygon. Afficher tous les articles
Affichage des articles dont le libellé est Cyber Polygon. Afficher tous les articles

jeudi 22 juillet 2021

Importantissimo: Cesare Sacchetti: Una sorta di blackout di Internet ha provocato l'oscuramento di 28mila siti web nel mondo. Sono le prove tecniche di Cyber Polygon

https://t.me/cesaresacchetti/3994

" Una sorta di blackout di Internet ha provocato l'oscuramento di 28mila siti web nel mondo. Tra i siti colpiti ci sono Amazon, UPS, FedEx e grosse banche internazionali. Queste sono le prove tecniche di Cyber Polygon, la cosiddetta "esercitazione" organizzata dal forum di Davos che simula un attacco cybernetico. Il potere mondialista ha già individuato nell'attacco cybernetico la via privilegiata per smantellare la catena di approvvigionamento alimentare nel mondo. L'idea è quella di creare una scarsità artificiale di cibo per gettare nel caos molti Paesi nel mondo e arrivare così all'instaurazione della legge marziale. Diversi informatori governativi hanno rivelato che questo era l'obbiettivo originario della operazioni terroristica del coronavirus ma i piani delle élite non si sono avverati. Ora proveranno a lanciare il loro ultimo disperato assalto per arrivare a creare una crisi artificiale così devastante da trascinare l'umanità verso il governo mondiale. Adesso è il momento più che mai di tenere i nervi saldi. Non sono nelle condizioni di arrivare al loro obbiettivo finale. Stanno perdendo terreno e lo sanno perfettamente. Tenteranno il tutto per tutto prima della sconfitta finale. Non bisogna cedere di un millimetro.
https://t.me/rtintl/8687

dimanche 11 juillet 2021

Cesare Sacchetti: "In questi giorni stiamo parlando molto di Cyber Polygon

https://t.me/cesaresacchetti/3911

"In questi giorni stiamo parlando molto di Cyber Polygon, l'esercitazione finanziata dal forum di Davos per prevenire l'eventualità di un attacco cybernetico. Le esercitazioni spesso sono l'anticamera dello scenario preparato dalle élite. Servono in qualche modo a preparare la crisi artificiale che il sistema ha già deciso di eseguire con mesi se non anni di anticipo rispetto allo scoppio della crisi stessa. Evento 201, l'esercitazione finanziata da Bill Gates a ottobre 2019 che prevedeva casualmente lo scoppio di una "pandemia" che sarebbe iniziata tre mesi dopo, è solo l'esempio più recente.

Ora non appena è partita Cyber Polygon, sono iniziati "casualmente" e quasi in contemporanea degli attacchi informatici che hanno colpito la cittadina di Anhalt-Bitterfeld, in Germania. Ormai tutto il nostro sistema commerciale è digitalizzato. Le élite mirano a mandare in crisi quel sistema per sabotare la catena di approvvigionamento alimentare. Da questa crisi, mirano ad arrivare alla militarizzazione della società e al successivo governo mondiale. C'è però un grosso intralcio per poter realizzare questo piano. Sono troppi i Paesi influenti che mancano all'appello per poter eseguire questa operazione. Le élite non stanno vincendo la partita. La stanno perdendo.
https://www.rappler.com/world/europe/germany-anhalt-bitterfield-declare-cyber-catastrophe-2021

mardi 15 juin 2021

Cyber Polygon sarà il 9 luglio

Cyber Polygon sarà il 9 luglio: Cyber Polygon 2021 sarà profetico come Event 201 nel simulare una situazione di pandemia? Se vogliamo credere a Klaus Schwab STA PER ARRIVARE IL PEGGIO. Di Jane Evans L’anno scorso, […]

"Conosciamo tutti, ma non prestiamo ancora sufficiente attenzione, lo scenario spaventoso di un attacco informatico globale che porterebbe a un arresto completo dell’alimentazione elettrica, dei trasporti, dei servizi ospedalieri e della nostra società nel suo insieme. La crisi del COVID-19 sarebbe vista sotto questo aspetto come un piccolo disturbo rispetto a un grave attacco informatico. Dobbiamo chiederci, in una situazione del genere, come possiamo lasciare che ciò accada nonostante avessimo tutte le informazioni sulla possibilità e la gravità di un attacco a rischio. La criminalità informatica e la cooperazione globale dovrebbero essere in prima linea nell’agenda globale.

Avvertimenti simili sono stati ascoltati in una simulazione del 2019 che è stata anche co-sponsorizzata dal World Economic Forum, Evento 201.

L’evento 201, che simulava una pandemia globale pochi mesi prima della crisi del COVID-19, era stato prescientemente avvertito nella sua documentazione ufficiale: “La prossima grave pandemia non solo causerà grandi malattie e perdite di vite umane, ma potrebbe anche innescare importanti conseguenze economiche e sociali a cascata che potrebbero contribuire notevolmente all’impatto e alla sofferenza globali”."