Nel maggio del 2016, la testata “SapereScienza” esponeva i risultati di uno studio condotto da D. Mischkowski e colleghi della The Ohio State University, secondo cui il paracetamolo, che si trova in oltre 600 differenti prodotti medicinali, avrebbe come effetto collaterale la diminuzione dell’empatia.

Precedenti ricerche avevano evidenziato qualche capacità del farmaco di ridurre le emozioni positive di chi lo assume.
Nell’abstract dello studio si legge:
“Questi risultati suggeriscono che il paracetamolo riduce l’empatia per il dolore.”
“Poiché
l’empatia regola il comportamento prosociale e antisociale, queste
riduzioni dell’empatia indotte dai farmaci sollevano preoccupazioni per i
più ampi effetti collaterali sociali del paracetamolo, che viene
assunto da quasi un quarto degli adulti negli Stati Uniti ogni
settimana.”
“Tachipirina e vigile attesa”: continuiamo ad unire i puntini
💥Vedi anche nostro articolo precedente https://laveritaoccultata.wordpress.com/2023/04/17/tachipirina-e-vigile-attesa-loro-sapevano%e2%9d%97/
🔴L’articolo citato: https://www.saperescienza.it/news/mente-cervello/il-paracetamolo-ci-rende-privi-di-empatia-12-5-16/1187-il-paracetamolo-ci-rende-privi-di-empatia-12-5-16#
⛔Lo Studio citato: https://academic.oup.com/scan/article/11/9/1345/2224135